Logo
  • La storia
  • Catalogo
  • Privacy Policy
  • Eventi
  • corsi

Logo

Login

Password dimenticata? (close)

Registrati

x
  • Contatti e orari
  • Login
  • Registrati
  • La storia
  • Catalogo
  • Privacy Policy
  • Eventi
  • corsi
Gearbest Coupons
  • La storia
  • Catalogo
  • Privacy Policy
  • Eventi
  • corsi
Home/Assaggi di Scienza/Scienze Sociali/Antropologia/STAND 4 WHAT. RAZZA MUSICA E POLITICA NE
  • U.net

STAND 4 WHAT. RAZZA MUSICA E POLITICA NE

di: U.net

ISBN: 9788898922390
Editore: Agenzia X
Anno di Pubblicazione: 2018
Pagine:

15,00€

0 su 5 in base a 0 valutazioni del cliente 0 0 recensioni dei clienti
Lascia la tua valutazione
Consigliato a: Non valutato / Ragazzi / Per tutti / Intermedio / Avanzato / Specialistico
Materie: Antropologia, Antropologia
  • Share:
  • Valuta il libro (0)

“STAND 4 WHAT. RAZZA MUSICA E POLITICA NE” Annulla risposta

Devi effettuare l'accesso per scrivere una recensione.

Potrebbe interessarti anche
  • su 5 in base a valutazioni del cliente
    Debito. I primi 5000 anni Libro/Ebook di: Graeber David

    In uno stile colloquiale e diretto, attraverso l’indagine storica, antropologica, filosofica, teologica, Graeber ribalta la versione tradizionale sulle origini dei mercati. Mostra come l’istituzione del debito sia anteriore alla moneta e come da sempre sia oggetto di aspri conflitti sociali: in Mesopotamia i sovrani dovevano periodicamente rimediare con giubilei alla riduzione in schiavitù per debiti di ampie fasce della popolazione, pena la deflagrazione di tutta la società. Da allora, la nozione di debito si è estesa alla religione come cifra delle relazioni morali (“rimetti a noi i nostri debiti”) e domina i rapporti umani, definendo libertà e asservimento. Mercati e moneta non sorgono automaticamente dal baratto, come sostengono gli economisti fin dai tempi di Adam Smith, ma vengono creati dagli stati, che tassano i sudditi per finanziare le guerre e pagare i soldati. Gli ultimi 5000 anni di storia hanno visto l’alternarsi di fasi di moneta aurea e moneta creditizia, fino al definitivo abbandono dell’oro come base del sistema monetario internazionale nel 1971. Graeber esplora infine la crisi attuale, nata dall’abuso di creazione di strumenti finanziari da parte delle grandi banche deregolamentate, e sostiene la superiorità morale di cittadini e stati indebitati rispetto a creditori corrotti e senza scrupoli che vogliono ridurre libertà e democrazia alla misura dello spread sui titoli pubblici.

  • su 5 in base a valutazioni del cliente
    Mito e significato. Cinque conversazioni radiofoniche Libro/Ebook di: Levi-Strauss Claude

    In un libro che nello spazio di poche pagine racchiude considerazioni metodologiche, spunti autobiografici, interpretazioni di miti, racconti di usanze amerinde, Claude Lévi-Strauss illustra il suo procedimento e i frutti principali delle sue ricerche. Partendo dalla contrapposizione tra mito e scienza, tra pensiero “primitivo” e “civilizzato”, l’autore ripercorre le tappe della propria opera, che fin dal principio ha cercato di sistematizzare gli usi e i riti dei popoli privi di scrittura. Il risultato è un metodo interpretativo che ha influenzato radicalmente la cultura contemporanea, dalla linguistica alle scienze sociali, e ha allargato gli orizzonti dell’antropologia.

  • su 5 in base a valutazioni del cliente
    Prospettive antropologiche. L’uomo alla scoperta di sé Libro/Ebook di: Gehlen Arnold; Rasini V. (cur.

    Nel suo multiforme e controverso percorso intellettuale Arnold Gehlen è stato filosofo, biologo, etologo, sociologo e infine teorico delle istituzioni e moralista. Ma soprattutto viene considerato uno dei maggiori esponenti dell’antropologia filosofica. Il volume, corredato di una nuova introduzione, propone una formulazione chiara dell’intera gamma dei nuclei tematici sviluppati nelle sue opere principali: la specificità della natura biologica dell’uomo, la concezione della tecnica e della natura delle istituzioni, la critica del razionalismo e dell’individualismo liberali, la diffidenza nei confronti del consumismo.

  • su 5 in base a valutazioni del cliente
    Storia della vita sulla Terra Libro/Ebook di: Sardella Raffaele

    Sin dalla comparsa della vita sulla Terra, circa 3,6 miliardi di anni fa, è esistita una stretta connessione fra le trasformazioni del pianeta e l’evoluzione degli organismi viventi che hanno popolato i continenti. In alcuni momenti la vita è stata anche sul punto di scomparire dalla Terra, ma a queste fasi di cosiddette crisi biologiche ne sono seguite altre di esplosione evolutiva e diffusione di specie nuove. Il volume ripercorre le tappe principali di questa lunga storia: dalla diffusione degli organismi pluricellulari nei mari alla conquista delle terre emerse da parte delle piante, dal dominio dei rettili fino all’avvento delle faune moderne e di “Homo sapiens”.

  • su 5 in base a valutazioni del cliente
    Antropologia delle religioni. Un’introduzione Libro/Ebook di: Comba Enrico
Copyright 2018 - Tomo Libreria Caffè | P.I. 10951361004 | via degli etruschi, 4 | 00185 Roma (San Lorenzo) | telefono: 06 88659458 | email: [email protected]
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la navigazione e permettere di utilizzare pienamente le funzionalità del progetto di divulgazione scientifica della libreria assaggi. Accetto Read More